
Adesione al fondo espero – notifica informativa
Data: 24/06/2025

Si informa il personale a tempo indeterminato che il giorno 16 novembre 2023 è stato definitivamente sottoscritto, tra le parti firmatarie del Fondo pensione Espero, l’Accordo che regolamenta le modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo da parte del personale, di cui all’articolo 2 del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 dicembre 1999.
L’Accordo in parola prevede che il personale della scuola assunto a tempo indeterminato con decorrenza economica successiva al 1° gennaio 2019, eccezion fatta per le categorie di dipendenti elencate all’art. 2, lett. b) dell’Accordo medesimo, possa aderire al Fondo, oltre che con espressa manifestazione di volontà, anche mediante silenzio-assenso.
Dalla data di notifica dell’informativa sulle modalità di adesione al Fondo, decorrono i nove mesi previsti per l’esplicita espressione di volontà, da parte dell’interessato, di iscrizione, ovvero di diniego all’iscrizione, spirati i quali, in assenza di alcuna manifestazione di volontà, interviene l’iscrizione per silenzio-assenso.
Pertanto si invita il personale con contratto a T.I. assunto con decorrenza economica successiva al 1 gennaio 2019, a presentarsi presso gli uffici di segreteria di questa istituzione, per la notifica
dell’informativa in oggetto.
Una volta che l’istituzione scolastica ha inserito a sistema la data di consegna dell’informativa sulle modalità di adesione al fondo Espero, il sistema SIDI rende disponibile al personale interessato
un’istanza dedicata sull’area riservata POLIS.
Il lavoratore potrà manifestare all’Amministrazione la propria volontà di non aderire, entro nove mesi dalla notifica dell’informativa, utilizzando l’istanza “Istanza di comunicazione NON adesione al Fondo Espero” presente all’interno dell’area privata di “Istanze On Line” raggiungibile al seguente link: https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm. Tale comunicazione interromperà l’adesione con silenzio assenso.
L’istanza rimarrà attiva per 9 mesi a partire dalla data di consegna dell’informativa indicata dalla scuola. Trascorsi tali termini, in presenza di silenzio assenso, si intenderà l’adesione automatica al fondo.